La figura del fabbro viene qui raffigurata in modo tradizionale, robusta e sicura di sé. Forse si tratta di un genitore e dunque il tema è quello dell’identificazione col padre vissuto come simbolo della legge, di regole ferree, e di divieti.
Un modello questo, che indirizza bene il futuro ragazzo, anche se non deve diventare troppo rigido e schiacciante. Persino il particolare del pugno destro chiuso lascia pensare ad una espressione di forza e di potere genitoriale. Auguri. Dr. Roberto Ruga
|
© 2007-2025 Dr. Roberto Ruga, Psicologo e Psicoterapeuta, Vibo Valentia Legge sulla privacy - P. IVA: 02280480795 - Sito creato dalla Marcellinonet |