Lieto di ricevere un commento riguardante l'attuale video.
03/10/11 - 17:10 - A. Trivisonno (Campobasso) Copmplimenti dr. Ruga per la brillante esposizione e per il tema trattato. Nel Suo sito c'è molto da imparare!
10/05/10 - 18:01 - Michela (Venezia) Lei dice delle cose molto interessanti e ha un modo di fare terapia personale. Molto bello il sito.
30/04/10 - 11:33 - Fernando Seletti (Parma) Complimenti per l'audacia intellettuale e la raffinatezza dell'azione psicoterapeutica.
05/11/09 - 08:45 - Roberto Ruga Infatti, avrei usato tecniche differenti in base, naturalmente, ai problemi esposti.
04/11/09 - 23:00 - Luigi Lei dice in una delle sue risposte che realizza delle sedute di psicoterapia con skype, ma la mancanza di contatto diretto forse non permette di rendere "eroica" l'analisi: come avrebbe preso gli occhiali della sua paziente o usare l'espediente della pioggia se la sua paziente era a km di distanza? c'è una letteratura sulla terapia a distanza ed in rete?
03/06/09 - 17:31 - Renata (Como) Che belli questi esempi! Molto originali. Sono in psicoterapia da due anni e capisco quanto sia difficile, a volte, fare dei progressi. Trovo il suo stile molto interessante perchè lei riesce in un attimo a risolvere un punto morto o una situazione complicata, con delle trovate geniali.
05/04/09 - 15:07 - Elena Gallico (Rovereto) Splendido video e illuminanti esempi. C'è tutto: idee nuove e loro realizzazione, teorie innovative e racconto della loro attuazione, nella massima serietà e professionalità. Dovrebbe lavorare in televisione!
17/03/09 - 19:31 - Armando Dottor Ruga lei ha molto coraggio ad essere così dattagliato e preciso nel raccontare il suo modo artistico di fare terapia: il rischio è di scadere nel ridicolo. Ma, devo dire che lei se la cava egregiamente e con classe.
07/03/09 - 16:35 - Roberto Ruga La ringrazio Simona e la invito a farsi una cultura su Skype, un sistema che le permetterebbe di essere una mia paziente anche dalla comoda poltrona di casa sua.
La capacità di indentificarsi nell'altrui sofferenza è tipica di un animo da artista.
Grazie per i complimenti.
07/03/09 - 15:37 - Simona Trevisan Gentile Dottore, ho ascoltato la sua ammirevole esposizione. Quella sua paziente che piange sul tamburellare della pioggia battente potrei essere io. Mi sono identificata molto in lei. Anche il gesto di pulire gli occhiali, nel secondo esempio, mi ha affascinato. E' un peccato che la distanza mi impedisca di essere una sua paziente.
Congratulazioni.
Simona (Mestre)