Questo sito utilizza cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. Informativa estesa [X]


libro



La mia filosofia...


Se vuoi vincere devi osare e osando aver fede nella vittoria.
(Rosario Ruga, mio padre)

Ci sono tre grandi forze nella natura: le montagne, gli oceani ed un uomo impegnato.
(A. Carotenuto, il mio maestro)

Quando un male ci colpisce, noi possiamo venirne a capo o eliminandone la causa, oppure modificando l'effetto che esso opera sul nostro sentimento: cioè interpretando il male come un bene, la cui utilità sarà forse visibile soltanto più tardi.
(F. Nietzsche)

Solo quando berrete dal fiume del silenzio canterete davvero. E quando avrete raggiunto la cima del monte, allora comincerete a scalare. E quando la terra reclamerà le vostre membra, allora danzerete veramente.
(Gibran)

Quando la vita è ridotta alla semplice sopravvivenza e nient'altro ha significato, rimane ancora una libertà fondamentale, la libertà cioè di scegliere il proprio atteggiamento verso il destino. Tale scelta probabilmente non cambierà il destino, ma cambierà sensibilmente la persona.
(May)

Dove stiamo dunque andando? Sempre verso casa.
(Novalis)

Sappiamo ciò che siamo ma non quel che potremmo essere.
(Shakespeare)

I sogni sono la via regia verso l'inconscio.
(Freud)

La psicoterapia è un ramo dell'arte di guarire. Essa è una relazione a due e ogni caso è unico.
(Jung)

Per ognuno arriva il momento in cui sulla strada si apre un abisso: vivere è riuscire a non caderci, è saper guardarlo e scansarlo, è procedere, cioè credere.
(Anonimo)

Ognuno ha dentro di sé una voce che parla, semplice, chiara, ed esigente, a cui non può sottrarsi.
(Anonimo)

Spesso, per cambiare qualcosa fuori di noi, non c'è altra via, che cambiare noi stessi.
(Anonimo)

Tanto più in fondo vi scava il dolore, tanto più gioia saprete contenere.
(Gibran)

Il bel tempo ed il brutto tempo stanno dentro di noi e non fuori di noi.
(Anonimo)

La felicità non è una stazione d'arrivo, ma un modo di viaggiare.
(M. Runbeck)

Dio s'appoggia su te stesso per aiutarti.
(Proverbio africano)

L'arte di esser saggi è l'arte di capire su che cosa si può passare sopra.
(W. James)

Le persone non sono ridicole se non quando vogliono parere o essere ciò che non sono.
(G. Leopardi)

E salvaci dal pensare che la tristezza abbia più merito della gioia... E' di notte che è bello credere alla luce.
(Chantecler)

La radice vivente dell'anima non può essere distrutta e inevitabilmente viene il momento in cui si ridesta.
(F. Nietzsche)

Divieni ciò che sei.
(F. Nietzsche)

La più grande sfortuna che può capitare ad un uomo è... credere nella fortuna.
(Anonimo)

Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri e le sue azioni contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui.
(A. Einstein)

Nessuno può farvi sentire inferiore senza il vostro consenso.
(E. Roosvelt)

Nessun uomo può rivelarvi nulla, se non quello che già sonnecchia nell'alba della vostra conoscenza. Il maestro non offre il suo sapere ma piuttosto la sua fede e il suo amore. Se egli è saggio non vi inviterà ad entrare nella dimora del suo sapere, ma vi guiderà piuttosto verso la soglia della vostra propria mente.
(Gibran)

Nel vostro aspirare ad essere il gigante che è in voi sta la vostra bontà; e quell'aspirazione è in ognuno di voi.
(Gibran)

Dolore è il rompersi del guscio che racchiude la vostra intelligenza. E' l'amara pozione con la quale il medico che è dentro di voi guarisce il vostro io malato.
(Gibran)

Coloro che sognano di giorno sono esperti di molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.
(E. A. Poe)

Tu solo puoi farcela... ma non puoi farcela da solo.
(Anonimo)




© 2007-2025 Dr. Roberto Ruga, Psicologo e Psicoterapeuta, Vibo Valentia
Legge sulla privacy - P. IVA: 02280480795 - Sito creato dalla Marcellinonet