In questo disegno il pane è il simbolo centrale e ricorrente. Rappresenta il nutrimento primo, essenziale, irrinunciabile. E’ anche però un cibo spirituale che fa crescere ed innalza chi se ne nutre, infatti il panettiere una chiara personificazione del bambino, appare slanciato verso l’alto con gambe longilinee e dal colore giallo intenso simbolo di energia, forza e crescita.
Le tre pagnotte sul tavolo richiamano le tre nel forno, ciò farebbe pensare al tema del tre e dunque ad un triangolo edipico in cui il bambino è attratto dalla madre ed ha una rivalità inconscia verso il padre. In tal caso il cibo spirituale rappresentato dal pane, servirebbe proprio al superamento di questa fase molto delicata. Auguri. Dr. Roberto Ruga
|
© 2007-2025 Dr. Roberto Ruga, Psicologo e Psicoterapeuta, Vibo Valentia Legge sulla privacy - P. IVA: 02280480795 - Sito creato dalla Marcellinonet |