Il ragazzo appare fiero e contento della sua opera che raffigura dei pesci rosa immersi nel mare e un caldo sole accompagnato da nuvolette colorate. Il medesimo colore rosa utilizzato per il volto e per i pesci lascia intendere che vi è una sottile ed inconscia identificazione tra il ragazzo e i pesci.
Questi animali acquatici rappresentano una muta e sommersa attività psichica che attende di poter emergere e passare ad una forma più evoluta e raffinata di consapevolezza. Ciò avverrà presto e grazie ad un “incontro” propiziatorio, come l’immagine dei due pesciolini l’uno verso l’altro lascia intendere. Uno dei due pesci è il più alto in grado, colui che sta sopra o l’esperto che condurrà l’altro nei meandri misteriosi della propria psiche in sviluppo. Auguri. Dr. Roberto Ruga
|
© 2007-2025 Dr. Roberto Ruga, Psicologo e Psicoterapeuta, Vibo Valentia Legge sulla privacy - P. IVA: 02280480795 - Sito creato dalla Marcellinonet |