In questo disegno il pittore è raffigurato di spalle. Ciò sta ad indicare che il ragazzo vuole inconsciamente spostare l’attenzione di chi osserva la sua opera verso il disegno stesso. E’ dunque un invito a prendere in considerazione ciò che il ragazzo fa o produce, insomma l’opera che egli compie., visto che ancora la sua capacità comunicativa non è pienamente sviluppata. E’ in questo prodotto che si cela il messaggio implicito, ovvero una forma di comunicazione simbolica verso il mondo degli adulti che è per un bambino di difficile comprensione.
Il disegno raffigura un sole che sorge o che tramonta, quindi un momento di “transizione”, di passaggio da un mondo ad un altro, da una età precedente ad una successiva. Il futuro è dietro l’angolo ed è rappresentato dalle tele in disparte che presumibilmente attendono di essere dipinte. Mancano i colori del cielo, del treppiede, della sedia con le tele, delle scarpe del ragazzo, e anche la tavolozza è priva di colori, segno quest’ultimo che il ragazzo sta cercando gli strumenti adatti per “colorare” il proprio mondo interno ancora confuso e contraddittorio. Auguri. Dr. Roberto Ruga
|
© 2007-2025 Dr. Roberto Ruga, Psicologo e Psicoterapeuta, Vibo Valentia Legge sulla privacy - P. IVA: 02280480795 - Sito creato dalla Marcellinonet |