In questo disegno, il sole, sorgente di luce, simbolo di calore affettivo che rimanda ad una presenza maschile e paterna, è solo parzialmente presente, ciò lascia pensare ad una figura genitoriale non sempre disponibile e non comunque centrale. Come conseguenza di questa situazione abbiamo un albero lievemente inclinato verso il sole, dunque la bambina cerca di colmare la distanza tra sè e la fonte d’affetto.
Anche i due cespugli, ai lati dell’albero, riprendono il tema della parzialità con cui viene vissuta la presenza/assenza di figure genitoriali e/o fraterne. Auguri. Dr. Roberto Ruga
|
© 2007-2025 Dr. Roberto Ruga, Psicologo e Psicoterapeuta, Vibo Valentia Legge sulla privacy - P. IVA: 02280480795 - Sito creato dalla Marcellinonet |